

Laura Eduati
Nata a Padova nel 1975, giornalista, ha lavorato a La7 e all’Huffington Post Italia. Ha scritto per Marie Claire, Minima&Moralia, Liberazione. Nel 2020 ha creato l’etichetta di podcast RadioPod con il giornalista Rai Giuseppe Marino, insieme al quale ha pubblicato ‘Lockdown. Tracce digitali dal futuro’.
Nel 2011 ha pubblicato ‘Stato d’Italia’ (Postcart ed.) con il fotografo Emiliano Mancuso.
Dopo 15 anni a Roma è tornata a Padova dove ha fondato con cinque giornaliste il Cantiere delle Donne, spazio di riflessione ed emancipazione. Attualmente collabora con il mensile ‘Donne Chiesa Mondo’ dell’Osservatore Romano e insegna lingua e letteratura inglese nelle scuole secondarie.
La ragazza Garbatella è il suo primo romanzo.
Libri pubblicati con PAL

La ragazza Garbatella
Un vestito da sposa fresco di lavanderia è appeso a un cassonetto. Scoprire la sua storia, e raccontarla ai telespettatori della piccola emittente televisiva per cui lavora, è l’incarico affidato alla protagonista di La ragazza Garbatella. È l’unico personaggio senza nome in una storia dai colori vividissimi: c’è Cordelia, l’anziana proprietaria di casa con un passato da film neorealista; Noemi, coinquilina cinese dagli amanti misteriosi; c’è la salvifica cagnetta Quinoa; e c’è persino Pamela Anderson, pronta a intervenire a una manifestazione femminista e antispecista nel cuore di Garbatella…
Al suo romanzo d’esordio, Laura Eduati è capace di raccontare con ironica e sincera malinconia la necessità di riaprirsi all’amore e al mondo, in un percorso che riallaccia presente e passato e che oscilla tra due poli. Da una parte Garbatella, un quartiere attuale, credibile e allo stesso tempo immaginifico; dall’altra Dublino, casa di ricordi universitari e di un amore che torna senza preavviso: Yon.